News

Istanza accolta: la CER di Laveno Mombello accede al servizio per l’autoconsumo collettivo
La Comunità Energetica Rinnovabile costituita nel Varesotto potrà ricevere incentivi per l’energia condivisa prodotta e immessa in rete da un impianto da 17 kW.

Nasce CERS Eliodora: energia condivisa e inclusiva per il territorio spezzino e lunigianese
Incentivare la sostenibilità ambientale, combattere la povertà energetica e generare coesione sociale: sono questi gli obiettivi della “CERS Eliodora”, promossa da Fondazione Carispezia.

Nei Balcani la coesione attraverso la transizione energetica: il nuovo progetto europeo
L’obiettivo del progetto, coordinato da ART-ER, punta alla realizzazione di dieci esperienze pilota di comunità energetiche nei Balcani occidentali

Al via la comunità energetica rinnovabile Valli della Carnia
La comunità energetica rinnovabile Valli della Carnia sarà una delle più grandi del Friuli Venezia Giulia, per potenza e vastità, con 19 enti pubblici fondatori e una cinquantina di edifici già identificati come adatti all’installazione di impianti fotovoltaici.

Nuove CER nei territori di Fondazione Cariverona
Cresce l’impegno per un’energia condivisa, grazie al bando CER di Cariverona da 2,2 milioni di euro Nel 2023, Fondazione Cariverona ha promosso il bando "Comunità Energetiche Rinnovabili", mettendo a disposizione 2,2 milioni di euro per stimolare la creazione di Comunità...

Fondazione Cariparo: il nuovo regolamento del Bando Comunità Energetiche Rinnovabili
Adesione a CER già costituite, partenariati liberi, credito agevolato e nuovi soggetti ammessi: così Fondazione Cariparo accelera sull’energia condivisa.

Le novità per le configurazioni di autoconsumo nel decreto MASE maggio 2025
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato il 16 maggio il decreto che modifica i requisiti per l’accesso ai contributi del PNRR per le configurazioni di autoconsumo diffuso.

Quali sono le soluzioni del Gruppo Sinloc per le comunità energetiche?
Sinloc Moving Energy e il modello ONE – STOP- SHOP: un unico interlocutore sui vari adempimenti e soluzioni.

Transizione energetica e Comunità Energetiche Rinnovabili
Sinloc Moving Energy e il modello ONE-STOP-SHOP: sviluppo di progetti integrati per la decarbonizzazione dei territori.